• Seguimi anche su Bricciole d’info – farfugliamenti

  • DEDICATO A:

    Un forte abbraccio alla mia famiglia; a mio figlio, che con le sue "bricciole" (impossibile fargli capire l'errore ), mi ha dato l'ispirazione per il titolo del blog e al mio piccolo cucciolo che vorrebbe già scrivere al pc come la mamma!

  • Translate

  • Categorie

  • Ultimi post

  • Archivi

  • Login

  • Se pensi che questo blog

    ti abbia lasciato un segno,

    e lo ritieni utile,

    puoi sostenerlo

    offrendomi un caffè

  • Member of The Internet Defense League

PERCHÉ MAI CI SI DOVREBBE SENTIRE IN COLPA? #2

 (parte prima)

Bullismo, comportamenti egocentrici, manifestazioni comportamentali, delinquenza giovanile…

 I genitori accusati se troppo amorevoli, ma controllati a vista se si azzardano a farsi scappare uno schiaffo o uno sculaccione…
Giudicati male se nascondono o trovano delle scusanti per il cattivo comportamento dei figli.
Giudicati peggio se li denunciano per poterli salvare e riportarli nella retta via. La società, pronta a giudicare, sempre e comunque senza chiedersi il perché, senza porsi nei panni di chi si trova, suo malgrado a vivere nella disperazione e nella vergogna.

 Una società che pone in disparte, nega il saluto, nega l’aiuto morale, il sostegno, lasciando che la solitudine attanagli, consumi lentamente, come l’onda che s’infrange contro gli scogli, chi sta già vivendo una vita da incubo.
Nessuno cerca di capire, nessuno vuole veramente sapere come sono andate le cose, bastano le voci di paese, due righe buttate su un gazzettino, per poter arrecarsi il diritto di puntare il dito e scagliare la prima pietra….

Marte e Venere, due mondi, due cuori

Tempo fa lessi un libro di Pasini in cui veniva spiegato come uomo e donna pur provando stesse emozioni, stessi desideri, non riescano per loro natura, a comunicare, per l’enorme differenza che c’è tra i due, nell’esprimere i loro pensieri.

Questa domanda sembra che non trovi mai risposta!
Oggi più di ieri l’argomento sembra interessi la maggior parte di noi, e non solo la categoria femminile, ma anche e forse, soprattutto quella maschile.
Oggi, si apprende dalle statistiche il distacco sempre più grande, la lontananza sempre più persistente, anche fra le coppie di vecchia data.
Incapaci a trovare il tempo per se stessi, pronti per tutti, ma mai per rafforzare quel sentimento che un tempo li aveva uniti.
È veramente colpa dei numerosi impegni, dei problemi, o è più vera la tesi di Pasini?
Modi diversi, quasi incomprensibili, per esprimere lo stesso concetto, col risultato di insormontabili incomprensioni.
Secondo il parere di Pasini, basterebbe imparare ad ascoltare.
ASCOLTARE, parolina magica che sempre più spesso ci dimentichiamo di fare.
Imparare, ascoltando, cosa veramente il nostro, la nostra partner ci vuole dire.
Ascoltare, per capirsi, per capire ciò che il partner vuole veramente esprimere.

Molto spesso, ciò che a noi può apparire come indifferenza, è un modo per scrollarsi di dosso i grossi problemi della giornata. O il parlare troppo, in modo quasi compulsivo, senza rendersi spesso conto di ciò che si dice, nasconde insicurezza nello stesso rapporto, paura di perdere il partner, non rendendosi conto dell’effetto opposto del nostro comportamento.

Ancora più spesso, non ci si rende conto che mettiamo in evidenza i nostri problemi, le nostre emozioni, dimenticandoci, o non tenendo per niente in considerazione ciò che il nostro partner vuole esprimere.
La cosa più grave è che siamo convinti di saper ascoltare. Siamo convinti di capire…

Ma se facciamo un attento esame, spesso,  ci renderemmo conto che le uniche cose che abbiamo veramente ascoltato e incamerato, sono solo i nostri pensieri.

Imparare ad ascoltare non è facile, forse è una delle cose più difficili in un rapporto di coppia. Eppure, se non si vuole comparire davanti a un giudice, se ancora si provano dei veri sentimenti, si deve lavorare proprio su questo punto.

Non sarà “un lavoro” di pochi giorni, forse occorreranno mesi, ma, gli sforzi saranno ben ricompensati!

Si potranno scoprire i “vecchi colori” che ci hanno fatto innamorare. Probabilmente se ne scopriranno di nuovi e si ritroverà la vera magia del condividere una vita a due, insieme, nonostante le numerose intemperie.

Tu sai ascoltare?
Vuoi raccontare la tua esperienza?

  • DICE IL SAGGIO:

    " Non chiedere al maestro cosa c'è oltre la porta, chiedi solo la chiave per aprirla. E' tutto quello che può darti... il resto dipende da te.
    ( Anonimo ) "

  • Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

    Unisciti a 1.642 altri iscritti
  • MY profile

    Briccioledinfo

    Briccioledinfo

    Scrivere per amor di comunicazione, per il vero gusto di esprimere le mie opinioni, per andare a volte, spesso contro corrente...

    Servizi Verificati

    Visualizza Profilo Completo →

  • My Facebook

  • Briccioledinfo

  • Calendario

    giugno: 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • CALENDARIO POST

    PROMEMORIA SETTIMANALE: e415.png

    LUN; MAR; MER; GIO:
    ci si ritrova col mondo del Blog - Social - Internet

    VEN ; SAB;
    sono i giorni migliori per osservare il mondo coi propri occhi

    DOM
    relax, piccoli racconti seri o semi seri, stralci di pensieri, per non pensare, per esprimere le proprie emozioni