• Seguimi anche su Bricciole d’info – farfugliamenti

  • DEDICATO A:

    Un forte abbraccio alla mia famiglia; a mio figlio, che con le sue "bricciole" (impossibile fargli capire l'errore ), mi ha dato l'ispirazione per il titolo del blog e al mio piccolo cucciolo che vorrebbe già scrivere al pc come la mamma!

  • Translate

  • Categorie

  • Ultimi post

  • Archivi

  • Login

  • Se pensi che questo blog

    ti abbia lasciato un segno,

    e lo ritieni utile,

    puoi sostenerlo

    offrendomi un caffè

  • Member of The Internet Defense League

Articolo: vero o falso?

vero o falso?Quanto può essere giusto o sbagliato, dipende da moltissimi fattori!

Che il blog sia una pagina web, in cui, chi scrive espone le sue opinioni, è assodato. Ma tali opinioni possono essere ritenute esatte? Possono essere inconfutabili?

Molto spesso, determinati argomenti, sono scritti da persone non esperte in materia, e, fin tanto che si parla di argomenti frivoli, non si creano danni. I problemi nascono dal momento che ci si dedica ad argomenti più seri come il mondo dell’alimentazione, della psicologia, della medicina. Persone, del tutto incompetenti che danno pareri e consigli medico scientifici, a discapito di chi crede in loro.ogm-modifiche-genetiche-possono-avvenire-anche-naturalmente

Bisognerebbe affidarsi ad un medico, persona più qualificata.

Qui però mi sorge un’altra domanda: quante volte capita che gli stessi medici e professionisti, per alterigia della loro professione commettano errori, anche molto gravi, a discapito dello stesso paziente?

Purtroppo, non è una cosa rara, anzi, sempre più spesso si sente parlare di cure sbagliate, interventi eseguiti male.

Insomma, ogni campo, ogni professione, ha le sue pecore nere!

Fidarsi di un solo parere, di un solo punto di vista, oggi come oggi, non è la cosa più giusta che un utente, o un paziente, possa fare.

I nostri vecchi solevano dire che era meglio ascoltare più campane, per potersi rendere veramente conto di quale fosse la cosa più giusta.

Esperienza mi porta a confermarlo!

Tutti possiamo sbagliare, chi per presunzione, chi per informazioni acquisite sbagliate. Molti errori sono causa di riporti sbagliati, ad esempio, un NON, dimenticato, cambia completamente senso al discorso…

Sbagliare è umano e su internet, gli errori sono facilitati dal fatto che nessuno esamina la concreta realtà e veridicità di ciò che viene pubblicato.

La cosa più giusta da fare per un utente, è quindi metter da parte la pigrizia e non fermarsi alla prima ricerca, ma documentarsi da più fonti, riuscendo così a farsi un’idea maggiore e migliore.

Un suggerimento che consiglio di estendere anche nelle questioni importanti della vita reale.

Lascia un commento

Lascia un commento

  • DICE IL SAGGIO:

    " Non chiedere al maestro cosa c'è oltre la porta, chiedi solo la chiave per aprirla. E' tutto quello che può darti... il resto dipende da te.
    ( Anonimo ) "

  • Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

    Unisciti a 1.642 altri iscritti
  • MY profile

    Briccioledinfo

    Briccioledinfo

    Scrivere per amor di comunicazione, per il vero gusto di esprimere le mie opinioni, per andare a volte, spesso contro corrente...

    Servizi Verificati

    Visualizza Profilo Completo →

  • My Facebook

  • Briccioledinfo

  • Calendario

    luglio: 2013
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • CALENDARIO POST

    PROMEMORIA SETTIMANALE: e415.png

    LUN; MAR; MER; GIO:
    ci si ritrova col mondo del Blog - Social - Internet

    VEN ; SAB;
    sono i giorni migliori per osservare il mondo coi propri occhi

    DOM
    relax, piccoli racconti seri o semi seri, stralci di pensieri, per non pensare, per esprimere le proprie emozioni