• Seguimi anche su Bricciole d’info – farfugliamenti

  • DEDICATO A:

    Un forte abbraccio alla mia famiglia; a mio figlio, che con le sue "bricciole" (impossibile fargli capire l'errore ), mi ha dato l'ispirazione per il titolo del blog e al mio piccolo cucciolo che vorrebbe già scrivere al pc come la mamma!

  • Translate

  • Categorie

  • Ultimi post

  • Archivi

  • Login

  • Se pensi che questo blog

    ti abbia lasciato un segno,

    e lo ritieni utile,

    puoi sostenerlo

    offrendomi un caffè

  • Member of The Internet Defense League

Quando i jeans non servono più

Quando i jeans non servono più, macchina da cucire e uncinetto aiutano a trasformarli in una borsa.
Cosa ne pensate?
Crearla è molto semplice volete sapere come?

Primi passi per essere un buon blogger: solo 3 semplici regole

CatturaTre semplici regole che possono essere di aiuto per chi vuole imparare ad essere un buon blogger
Creare un blog è oggi la cosa più semplice di questo mondo! Il web è pieno di siti che offrono tale possibilità, pur non sapendo utilizzare il pc, si ha già la pappa pronta!
Ma creare un blog e avere un buon blog, non sono la stessa cosa!

Si può iniziare a credere di avere un buon blog quando si hanno molti visitatori, ma soprattutto quando gli stessi visitatori tornano.
Questo perché vuol dire che hanno trovato ciò che cercavano o qualcosa di  veramente interessante.
Ma come ottenerlo?
Tre sono le regole di base, semplici, ma alle quali bisogna prestare molta attenzione!

Imparare a creare contenuti
Qualsiasi esso sia l’argomento trattato, bisogna capire che è necessario essere disposti a parlare sempre di quell’argomento (nicchia) per poter tenere informati gli utenti. Quindi aggiornarsi e ricercare continuamente, magari ribadire e sottolineare punti importanti, bisogna anche esser disposti a saper rispondere ad eventuali quesiti. Insomma come un insegnante a scuola Occhiolino 

Utilizzare “Strumenti” che possono essere di aiuto
Chiunque lavori attraverso il web, ha a sua disposizione strumenti molto utili, spesso completamente gratuiti o in prova per un determinato periodo di tempo.  Bisogna imparare a trovarli, scovarli e utilizzarli secondo le proprie esigenze. Molti di questi sono utili per accrescere il business  e gratificare il lavoro fatto.tra questi strumenti molto utili sono i plug-in che automatizzano il blog e lo rendono particolare. Si dice che “anche l’occhio vuole la sua parte!”

Attrarre visitatori
Vale a dire, generare traffico.
Ottimi sistemi sono commentare altri blog, senza fare spam. Odio quelle persone che cercano a tutti i costi di far pubblicità in modo palese  del proprio blog, inserendolo visivamente nei commenti! Buona chance è offerta anche dai forum. Spesso, le domande poste, hanno risposta proprio nel proprio blog. Certo, non è un modo semplice che da risultati immediati! Ci vuole tempo! e col tempo si vedranno i risultati!
Creare un blog è facile, farlo crescere necessità di grande impegno e lavoro intensivo, giorno dopo giorno, quasi senza sosta.
Ricordarsi però che per ottenere un buon lavoro:
1. lavorare con costanza ma non autodistruggersi, oltre al blog esistiamo noi e la nostra famiglia;
2. il blog non deve essere solo un luogo dove infilare nozioni, ma deve dar la possibilità di interagire con gli utenti, in fin dei conti loro sono i veri protagonisti del nostro blog! A bocca aperta

Quote of the Day:
Critics are like eunuchs in a harem. They’re there every night, they see it done every night, they see how it should be done every night, but they can’t do it themselves
–Brendan Behan–Quoted by Gyles Brandreth in *Theatrical Disasters*


USB 8 gb con un euro

Avast

#Guest #Post: un ottimo sistema per farsi pubblicità

Chi è nel mondo del blog da diverso tempo, sa benissimo di cosa sto parlando, molto più di quanto posso saperne io Con la lingua fuori, ma non ho mai pensato di essere un’esperta, anzi. Il mio è semplicemente un modo di raccogliere, in un’unica soluzione, alcuni consigli e renderli un po’ più accessibili a chi, come me, non è un guru del pc e del mondo del blog in genere.
Molto spesso, infatti i grandi professori, sia su internet, ma anche nelle scuole, non si rendono conto che per far si che la materia venga realmente capita, bisogna iniziare con dei piccoli passi, con dei concetti comprensibili a tutti. Se poi si parla di internet…
Oggi voglio semplificare il Guest post, un ottimo sistema per farsi pubblicità.
Sono più che convinta che molti non sanno neanche cosa sia il Guest Post!
Bè, per semplificare, il Guest Post è un articolo, più simile a un comunicato stampa, che pubblicizza un blog.
Ma non il proprio blog, bensì il blog di un altro blogger.
Con il Guest Post si vuole valorizzare e mettere in evidenza le caratteristiche positive del blog, affinché, gli utenti siano invogliati a seguirlo.
La domanda sorge spontanea:
Che utilità ne ha il mio blog nel far pubblicità a un altro blog?
Non mi creerei concorrenza?

A primo acchito potrebbe sembrare proprio così, ma, se ci pensiamo bene, in primo luogo, ci potrebbe essere uno scambio reciproco, in secondo luogo, si aprirebbero le porte a nuovi utenti che potrebbero essere interessati a seguire il nostro blog, che suggerendo ulteriori blog, può diventare un buon punto di riferimento, una specie di “pagine gialle” del web! Occhiolino
Con il Guest Post, non si ottengono risultati immediati, ma sicuramente, una volta ingranato il meccanismo, si ottengono degli ottimi risultati. Le statistiche di chi ha usato questo sistema, evidenziano come il Guest Post abbia portato lo stesso numero di utenti sia a chi lo ha pubblicato, sia al blog pubblicizzato.
Naturalmente quando si vuole intraprendere la via del Guest Post, bisogna in primo luogo chiedere il consenso del blogger, e nella maggior parte dei casi, è bene far leggere l’articolo al proprietario del blog prima di pubblicarlo, in modo tale che possa visionarlo e correggere eventuali parti che secondo lui possono essere deleterie per il suo blog.
Altra cosa non meno importante è quella di inserire sempre dei link di riferimento al blog che si sta pubblicizzando, per far si che l’utente possa visionarlo direttamente senza dover effettuare ricerche o copia e incolla delle parole di riferimento.
Molto spesso, gli utenti sono portati a chiedere informazioni maggiori in merito, quindi è buona norma, rispondere alle domande che vengono postate cercando di essere più chiari ed esaurienti possibile.
******************************************************************************** 

Avast

  • DICE IL SAGGIO:

    " Non chiedere al maestro cosa c'è oltre la porta, chiedi solo la chiave per aprirla. E' tutto quello che può darti... il resto dipende da te.
    ( Anonimo ) "

  • Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

    Unisciti a 1.642 altri iscritti
  • MY profile

    Briccioledinfo

    Briccioledinfo

    Scrivere per amor di comunicazione, per il vero gusto di esprimere le mie opinioni, per andare a volte, spesso contro corrente...

    Servizi Verificati

    Visualizza Profilo Completo →

  • My Facebook

  • Briccioledinfo

  • Calendario

    aprile: 2013
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
  • CALENDARIO POST

    PROMEMORIA SETTIMANALE: e415.png

    LUN; MAR; MER; GIO:
    ci si ritrova col mondo del Blog - Social - Internet

    VEN ; SAB;
    sono i giorni migliori per osservare il mondo coi propri occhi

    DOM
    relax, piccoli racconti seri o semi seri, stralci di pensieri, per non pensare, per esprimere le proprie emozioni