• Seguimi anche su Bricciole d’info – farfugliamenti

  • DEDICATO A:

    Un forte abbraccio alla mia famiglia; a mio figlio, che con le sue "bricciole" (impossibile fargli capire l'errore ), mi ha dato l'ispirazione per il titolo del blog e al mio piccolo cucciolo che vorrebbe già scrivere al pc come la mamma!

  • Translate

  • Categorie

  • Ultimi post

  • Archivi

  • Login

  • Se pensi che questo blog

    ti abbia lasciato un segno,

    e lo ritieni utile,

    puoi sostenerlo

    offrendomi un caffè

  • Member of The Internet Defense League

#Blog #mono-tematico o #pluri-informatico?

tutti-frutti-trend-young-blog-benetton-5

Quando si crea un blog, ci si chiede quale sia la miglior soluzione, come impostarlo, quale o quali argomenti trattare. Certo, perché vorremmo che il nostro blog sia interessante, che soddisfi le esigenze dei nostri utenti, che dia loro spunti di riflessione o che insegni loro qualcosa. Vorremmo dare quel qualcosa in più che altrove non riescono a trovare.

È una grandissima impresa, se teniamo in considerazione che, soprattutto negli ultimi tempi, la creazione di blog ha avuto un boom esplosivo! Numerose sono le piattaforme che offrono spazio gratuito a esperti e no del blog. Numerose sono le persone che creano diversi blog con la speranza di trovare l’argomento che li faccia salire in vetta ai motori di ricerca.

Il dubbio è sempre lo stesso, l’argomento più ricercato, più interessante. Creare un blog mono-tematico o pluri-informatico.

A detta di molti la soluzione ideale è quella di creare un blog mono-tematico. Un blog che tratti solo un determinato argomento, specifico. Al massimo, creare più blog, ognuno dedicato a una tematica diversa. Questo perché in questo modo, l’utente può trovare più facilmente l’argomento di suo interesse.

Da neofita, non metto in dubbio che questa sia la soluzione migliore! D’altronde chi ha più esperienza di me, saprà senza ombra di dubbio quale sia la soluzione migliore, anzi, è proprio per questo che ne parlo e lo propongo proprio come prima soluzione.

Io personalmente, preferisco il multi-informatico.

Ecco perché!

#1 – Sono una persona che fa molte cose nella vita, ma per quanto riguarda la gestione dei blog, mi riscopro leggermente pigra. Dover infatti organizzare più blog e scegliere tutte le volte il blog adatto per il tipo di articolo che voglio postare, mi stanca solo a pensarci.

Preferisco quindi, organizzare il mio blog in più pagine con argomenti ben definiti e pubblicare e condividere lo stesso blog, in modo tale che anche gli utenti abbiano un solo punto di riferimento e che riconoscano me col mio blog e viceversa.

#2 – Credo che tutte le persone abbiano interessi diversi e possano essere capaci a presentare più cose. Quindi, per quale ragione mostrarsi competenti solo in una materia se sappiamo che può essere esattamente il contrario?

#3 – Avere un unico punto di riferimento che mi da soluzioni su più cose, che mi offre diversi argomenti per poter commentare e condividere le mie esperienze, personalmente, lo trovo più stimolante. Trovo invece molto riduttivo e noioso dover conversare solo dello stesso argomento. Siamo persone con mille idee e con mille opinioni che possono anche cambiare, non siamo delle macchine, dei robot che pensano solo ad un’unica cosa.

In fin dei conti, con un blog multi-informatico, gli utenti hanno la possibilità di leggere ciò che più desiderano e scartare ciò che invece non gli interessa. Con un blog mono-tematico, invece, la scelta avviene già prima di leggere il blog.
Tanto per fare un esempio, se a me non interessano le recensione sugli acquisti, potrò mai leggere, un blog improntato solo su questo? Potrò mai iscrivermi alle news?

Io, mai e poi mai, non avrebbe nessun senso per me!

Ma… ripeto, questa è la mia personale opinione, basata su esperienza personale e su ciò che io desidero trovare su internet.

Quale è la vostra opinione in relazione alla vostra esperienza?

 

Potrebbe interessarti far parte del gruppo

Uno per tutti… tutti per uno

Qui puoi porre domande per colmare i tuoi dubbi su blog e social o condividere le tue esperienze e insegnare ciò che sai agli altri. Occhiolino

Quote of the Day:
Virtue has never been as respectable as money.
–Mark Twain, 19th-century American humorist, author and journalist

  • DICE IL SAGGIO:

    " Non chiedere al maestro cosa c'è oltre la porta, chiedi solo la chiave per aprirla. E' tutto quello che può darti... il resto dipende da te.
    ( Anonimo ) "

  • Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

    Unisciti a 1.642 altri iscritti
  • MY profile

    Briccioledinfo

    Briccioledinfo

    Scrivere per amor di comunicazione, per il vero gusto di esprimere le mie opinioni, per andare a volte, spesso contro corrente...

    Servizi Verificati

    Visualizza Profilo Completo →

  • My Facebook

  • Briccioledinfo

  • Calendario

    luglio: 2012
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • CALENDARIO POST

    PROMEMORIA SETTIMANALE: e415.png

    LUN; MAR; MER; GIO:
    ci si ritrova col mondo del Blog - Social - Internet

    VEN ; SAB;
    sono i giorni migliori per osservare il mondo coi propri occhi

    DOM
    relax, piccoli racconti seri o semi seri, stralci di pensieri, per non pensare, per esprimere le proprie emozioni